• Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

MeticciaMente

~ Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

MeticciaMente

Archivi tag: seconde generazioni

Video

Fuori campo 2 – Riflessioni sul ruolo di seconde generazioni e diaspore nei rapporti con l’Africa

23 giovedì Lug 2020

Posted by pagmetisse in Segnalazioni

≈ Lascia un commento

Tag

Cleophas Adrien Dioma, cooperazione internazionale, flussi migratori, Fuori campo 2, Kenda onlus, Meticciamente, Rosanna Martucci, seconde generazioni, Summit delle Diaspore

E’ stata veramente una bella chiacchierata con Rosanna Martucci dell’associazione Kenda onlus – Cooperazione tra popoli e Cleophas Adrien Dioma, Coordinatore del Summit delle diaspore africane in Italia, piena di interessanti spunti di riflessione sulla necessità di analizzare e considerare con nuove prospettive i flussi migratori, sul ruolo fondamentale delle diaspore e delle seconde generazioni nei rapporti con il continente africano, sul’importanza di dare spazio ai giovani nelle realtà africane contemporanee, su cooperazione, rimesse estere e imprenditoria.

Sono tutte questioni che andrebbero certamente sviluppate e approfondite, ma è stato importante parlarne insieme, perché abbiamo veramente bisogno di dibattiti costanti e confronti a più livelli che aprano le porte a nuove narrazioni su tali tematiche.

Buona visione! 

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Straniero a casa mia

24 lunedì Nov 2014

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 2 commenti

Tag

afroitaliani, italia multietnica, seconde generazioni

O figlia di mio padre, il figlio del figlio di tuo figlio sarà sempre della seconda generazione, e i suoi figli dopo di lui, e i bambini generati dalle loro figlie saranno della seconda generazione, di qua e di là dal mare, sempre…*

Accendendo ultimamente la tv è impossibile non incappare nella miriade di talk show che cavalcano l’onda delle rivolte nelle periferie romane contro rifugiati, migranti e rom. Un vero mare magnum di banalità e disinformazione dove chiunque, grazie alla libertà di parola, può esprimere bestialità e scemenze senza filtro.

Quando il tema scotta, per spirito fondamentalmente masochista e solo quando la mia flora batterica è abbastanza equilibrata da evitarmi il vomito, mi diverte curiosare nelle pagine facebook delle trasmissioni e leggere i commenti a caldo dei telespettatori, così, giusto per farmi un’idea dell’aria che tira…Ma di questi tempi altro che aria, è una valanga inarrestabile di insulti, principalmente verso tutti gli ospiti neri che prendono parola, che in casi estremi arrivano persino ad inneggiare le camere a gas. 😯
La cosa buffa, per usare un eufemismo, è che spesso si tratta di afroitaliani che vengono invece considerati africani migranti, invitati a tornare nel loro paese e a non dare lezioni di vita agli autoctoni. 😕 Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Crisi economica e razzismo: i preconcetti ledono lo sviluppo e la competitività

25 sabato Mag 2013

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 2 commenti

Tag

Africa Spa, crisi economica, Italia multiculturale, seconde generazioni, sviluppo

Era da qualche giorno che pensavo di scrivere questo post, poi ho letto la recensione del libro Africa S.p.A., del ricercatore indiano Vijay Mahajan, pubblicata sull’interessante blog dedicato all’Africa Sancara e ho deciso di postarlo.

african-fashion-0904-pp02.jpgPremetto che non sono un’esperta di economia, tuttavia, ascoltando con una certa noia gli infiniti dibattiti inconcludenti sulla crisi economica del paese, mi sono chiesta molte volte come mai nessuno degli “illustri” commentatori parlasse della scarsa lungimiranza delle aziende italiane in termini di internazionalizzazione. Non mi riferisco ovviamente alle ormai diffusissime pratiche di delocalizzazione verso i paesi con manodopera a basso costo o i paradisi fiscali, ma penso più che altro alle opportunità economiche e commerciali offerte dai paesi in via di sviluppo e all’immenso contributo che potrebbero offrire le seconde generazioni in questa apertura verso nuovi orizzonti.

Lascio agli economisti le valutazioni tecniche del caso, personalmente intendo soffermarmi sulle motivazioni che, a mio avviso, condizionano l’approccio degli imprenditori italiani, in particolare delle PMI, soprattutto nei confronti del continente africano che, a priori, non è neanche preso in considerazione.

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • La forza della tradizione nutre la nostra modernità agosto 6, 2020
  • Rappresentatività degli afrodiscendenti: siamo sulla strada giusta? luglio 24, 2020
  • MeticciaMente, quel ponte di storie e culture tra Roma e Abidjan luglio 23, 2020
  • Fuori campo 2 – Riflessioni sul ruolo di seconde generazioni e diaspore nei rapporti con l’Africa luglio 23, 2020
  • Perché è scorretto parlare di razzismo sistemico tra neri africani giugno 27, 2020

Archivio

Follow MeticciaMente on WordPress.com

Clicca se ti piace!

Clicca se ti piace!

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Clicca qui per seguire il blog e ricevere notifiche sui nuovi post via email.

Letteratura africana e dintorni

Se hai consigli o suggerimenti invia una mail

Blogs I Follow

  • Immagine dell'Africa
  • Associazione BeAdopt Adozione in Movimento
  • Vadoinafrica
  • Traduttori per la Pace
  • Afroitalian*
  • Nappys de Babi
  • Way Back 2 Africa
  • Immagine dell'Africa
  • my home is where I'm happy
  • Njakhass
  • Dentro il cerchio
  • OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe
  • www.helptraduzioni.com/
  • Associazione Afroitaliani/e
  • BLOG
  • TED Blog
  • A.L.M.A.Blog
  • coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption
  • Yalla Italia
  • Racconti della Controra

web directories

programma per modificare foto
Web Directory Gratuita
Bianconiglio.info

Meticciamente

  • Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Immagine dell'Africa

Uno spazio per osservare, e se serve criticare, le rappresentazioni del continente africano

Associazione BeAdopt Adozione in Movimento

Vadoinafrica

Traduttori per la Pace

Afroitalian*

Intercultura Afro in Italia

Nappys de Babi

Naturelles et Belles, mais avant tout Ivoiriennes.

Way Back 2 Africa

Votre lieu d'échanges privilégié sur votre décision de revenir vivre en Afrique !

Immagine dell'Africa

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

my home is where I'm happy

CRONACHE SINCERE DA UN CORTILE DI PASSAGGIO

Njakhass

La mia cucina afrofusion

Dentro il cerchio

OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe

Per correggere o almeno accorgersi della realtà

www.helptraduzioni.com/

Studio di traduzioni, formazione linguistica e comunicazione

Associazione Afroitaliani/e

Persone nere o miste...e chi pensa che esserlo sia una ricchezza

BLOG

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

TED Blog

The TED Blog shares news about TED Talks and TED Conferences.

A.L.M.A.Blog

Collettivo "Alzo La Mano Adesso!"

coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption

Sono coreana, adottata da un padre italiano, cresciuta in Italia, ma ora vivo negli States. Ecco la mia storia di figlia adottiva

Yalla Italia

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

Racconti della Controra

Rebecca Lena

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MeticciaMente
    • Segui assieme ad altri 115 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MeticciaMente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: