• Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

MeticciaMente

~ Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

MeticciaMente

Archivi tag: razzismo

Per vincere la battaglia dell’odio dobbiamo agire, ma con consapevolezza

04 giovedì Ott 2018

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

afro attivismo, blacktivism, clima di odio, movimento afro, razzismo, violenza contro i neri

images2

In questi ultimi mesi, mentre cresce la violenza fisica e verbale nei confronti dei neri, inizia a emergere il forte malessere di chi subisce, anche per transfer indiretto, questo clima di odio. I neri in Italia cominciano ad avere paura per la loro stessa incolumità, si diffonde un sentimento di frustrazione tra chi si sente disarmato di fronte a tutto questo razzismo insensato e aumenta la rabbia di chi invece non accetta di assumere il ruolo della vittima indifesa. Ognuno di noi cerca giustamente la maniera migliore per fronteggiare psicologicamente ed emotivamente questa sfida quotidiana che ci impone una resilienza costante, di cui ancora in molti, persino all’interno del nostro ambito familiare e sociale, continuano a sminuire il peso.

Sono ormai numerosi gli studi che evidenziano gli effetti psicologici che razzismo e discriminazioni possono avere sui soggetti coinvolti, considerati come generatori di abusi e traumi emotivi che si manifestano attraverso attacchi di panico, ansie e altre forme di disturbi post traumatici da stress che possono incidere negativamente sulla salute psico-fisica dell’individuo. A questo si aggiunge l’impossibilità di trovare un conforto, anche psicologico, in persone adeguatamente preparate, che accresce quel senso di solitudine e di frustrazione che è talvolta difficile riuscire a canalizzare in azioni che riescano a compensarne il carico emozionale.

L’obiettivo di questo post non è certo quello di fare un corso accelerato di psicologia, né quello di dipingerci come dei casi clinici patologici, ma questa premessa è fondamentale per comprendere lo stato d’animo che molti di noi hanno in questo periodo, in cui si alternano momenti di rabbia in cui si vorrebbe spaccare il mondo a istanti di rassegnazione nei quali si va avanti con la propria vita di tutti i giorni, anche per spirito di sopravvivenza; in cui si passa dal senso d’impotenza perché si vede la situazione aggravarsi e sfuggire a tutti di mano alla voglia di reagire con gesti eclatanti per non sentirsi inermi di fronte a quel che accade. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Black lives matter, ma solo alcune però!

17 venerdì Nov 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 4 commenti

Tag

Afrofobia, Black lives matter, BLM, Libia, razzismo, schiavitù

Tempo fa ho letto un interessante articolo sulla rivista online NOFI intitolato “Black lives matter, really?” (Le vite dei neri contano, davvero?) in cui l’autrice metteva in evidenza l’ipocrisia delle comunità nere occidentali che si mobilitano per la difesa dei loro diritti in casa, ma dimenticano le violenze e le ingiustizie subite da altri neri altrove.

Una sorta di immobilismo che determina due categorie di esistenze: le vite che contano e quelle per le quali neanche i propri fratelli muovono un dito.

blm2Penso ad esempio al Brasile, dove i soprusi e gli omicidi dei neri da parte delle forze dell’ordine sono forse persino più frequenti che negli Stati Uniti; alla Mauritania e ai paesi del Golfo, dove molti neri vivono in uno stato di vera e propria schiavitù da parte dei padroni arabi protetti e coperti dai rispettivi governi; ai Caraibi e ad alcuni paesi africani, dove il turismo sessuale, anche minorile, attira tantissimi occidentali che sfruttano il disagio sociale ed economico locale per soddisfare i propri desideri perversi.

Non sono vite di neri pure quelle? Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Afrofobia: se ne parla in Europa, ma l’Italia è assente

03 lunedì Mar 2014

Posted by pagmetisse in Pensieri, Segnalazioni

≈ 1 Commento

Tag

Afrofobia, Afrophobia in the EU, neri in Europa, razzismo

Con il termine afrofobia si definiscono una serie di atteggiamenti e sentimenti negativi verso le persone nere o di origine africana che possono dar luogo a discriminazioni o violenze razziste, fisiche e verbali, in base al colore della pelle, all’origine etnica e alla nazionalità. Come altre forme di intolleranza nei confronti di minoranze, l’afrofobia tenta di disumanizzare un intero gruppo di individui privandoli della loro dignità.

Lo scorso 20 febbraio si è tenuta presso il Parlamento Europeo un’audizione intitolata “Aphrophobia in the EU“, organizzata dai deputati europei Jean-Jacob Bicipite, Jean Lambert e Philippe Lamberts (Gruppo dei Verdi/Alleanza Libera Europea), in collaborazione con la Rete Europea contro il Razzismo (ENAR) e la Coalizione Europea delle Città contro il Razzismo (ECCAR). Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Non è un paese per neri…ma noi non siamo mica razzisti!

18 giovedì Lug 2013

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 8 commenti

Tag

Cécile Kyenge, discriminazione, privilegio bianco, razzismo

its-hard-to-see-racism

Dopo l’ennesima indecenza proferita da uno dei massimi esponenti dell’ignoranza made in Italy, sono rimasta colpita, non tanto dal fatto che esistano ancora persone in grado di concepire nelle loro menti distorte l’associazione nero=scimmia>essere inferiore, quanto dai tentativi di banalizzare le offese rivolte al Ministro Kyenge con una naturalezza disarmante.

In molti sostengono ancora che l’Italia non sia un paese razzista e, probabilmente, ci credono davvero. Evidentemente, in pochi sembrano rendersi conto dei piccoli episodi di razzismo, anche velato, con cui ogni nero deve confrontarsi quotidianamente in questo paese. Domande invadenti, sguardi insistenti, ipocrisie linguistiche e atteggiamenti indelicati sono all’ordine del giorno e, spesso, rappresentano la profonda incapacità di confrontarsi con chi è diverso o, in alcuni casi, il forzato tentativo di mostrarsi tolleranti, mascherando una curiosità impertinente con approcci confidenziali assolutamente fuori luogo.

Le discussioni che sento in questi giorni mi sembrano surreali: commentatori rigorosamente bianchi si confrontano sul problema del razzismo in Italia, esprimendo assurde valutazioni sulla tollerabilità di atteggiamenti e offese verbali nei confronti dei neri che, in altri paesi, scatenerebbero l’ira d’intere masse antirazziste. Poco importa delle insicurezze generate nei nostri figli piccoli, dei complessi insinuati nelle menti delle nostre nipoti adolescenti, del disgusto provato da noi adulti neri e dai nostri amici bianchi, anch’essi sconfortati da tali vicende; l’importante è strumentalizzare. È come chiedere a un vegano di esprimere la propria opinione sui cacciatori e decidere, in base al suo giudizio e dopo lunghi dibattiti televisivi, se la caccia debba essere proibita!

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Razzismo contro Cécile Kyenge: la banalità in 5 punti

03 venerdì Mag 2013

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 6 commenti

Tag

Cécile Kyenge, Ministro dell'integrazione, razzismo

KyengeNegli ultimi giorni si è molto parlato del nuovo Ministro dell’integrazione, Cécile Kyenge. Sappiamo che è un medico di origine congolese che milita nelle file del PD ma, soprattutto, è abbastanza evidente che il fatto di essere nera abbia colpito l’opinione pubblica più del suo impegno politico.

Mi sono divertita a leggere i numerosi articoli e commenti che hanno letteralmente invaso il web a seguito della sua elezione e, visto che erano principalmente incentrati sul colore della sua pelle e sulle sue origini straniere, ho pensato di analizzare 5 delle banalità più diffuse per sottolinearne l’assurdità e mostrare perché, a mio avviso, un Ministro nero può solo fare del bene a questo paese. Mi scuso sin da subito se qualche connazionale dovesse risentirsi per il mio sarcasmo, ma non ho saputo trattenermi! Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Tagli alla cultura: ecco perché c’è ancora chi crede che la crisi sia colpa degli immigrati!

25 giovedì Apr 2013

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 1 Commento

Tag

immigrati, multiculturale, razzismo, tagli alla cultura

Opera di Maurizio Cattelan

Opera di Maurizio Cattelan

Ieri mi sono imbattuta per caso in un giovane neonazi all’italiana. Ha iniziato a importunare un mio amico spalleggiato dal suo silenzioso protettore ultra quarantenne. Dopo aver deciso di evitare qualsiasi discussione, ci siamo leggermente allontanati, non troppo però, solo il poco necessario per poterci fare qualche risata ascoltando i suoi discorsi stereotipati contro gli immigrati che rubano il lavoro e il trito e ritrito elogio alla purezza della razza ariana. Un tipo seduto lì accanto cercava di contrastare le sue assurdità con discorsi logici e sensati, sprecando tempo e fiato con quel bizzarro personaggio.

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Articoli recenti

  • La forza della tradizione nutre la nostra modernità agosto 6, 2020
  • Rappresentatività degli afrodiscendenti: siamo sulla strada giusta? luglio 24, 2020
  • MeticciaMente, quel ponte di storie e culture tra Roma e Abidjan luglio 23, 2020
  • Fuori campo 2 – Riflessioni sul ruolo di seconde generazioni e diaspore nei rapporti con l’Africa luglio 23, 2020
  • Perché è scorretto parlare di razzismo sistemico tra neri africani giugno 27, 2020

Archivio

Follow MeticciaMente on WordPress.com

Clicca se ti piace!

Clicca se ti piace!

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Clicca qui per seguire il blog e ricevere notifiche sui nuovi post via email.

Letteratura africana e dintorni

Se hai consigli o suggerimenti invia una mail

Blogs I Follow

  • Immagine dell'Africa
  • Associazione BeAdopt Adozione in Movimento
  • Vadoinafrica
  • Traduttori per la Pace
  • Afroitalian*
  • Nappys de Babi
  • Way Back 2 Africa
  • Immagine dell'Africa
  • my home is where I'm happy
  • Njakhass
  • Dentro il cerchio
  • OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe
  • www.helptraduzioni.com/
  • Associazione Afroitaliani/e
  • BLOG
  • TED Blog
  • A.L.M.A.Blog
  • coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption
  • Yalla Italia
  • Racconti della Controra

web directories

programma per modificare foto
Web Directory Gratuita
Bianconiglio.info

Meticciamente

  • Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Immagine dell'Africa

Uno spazio per osservare, e se serve criticare, le rappresentazioni del continente africano

Associazione BeAdopt Adozione in Movimento

Vadoinafrica

Traduttori per la Pace

Afroitalian*

Intercultura Afro in Italia

Nappys de Babi

Naturelles et Belles, mais avant tout Ivoiriennes.

Way Back 2 Africa

Votre lieu d'échanges privilégié sur votre décision de revenir vivre en Afrique !

Immagine dell'Africa

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

my home is where I'm happy

CRONACHE SINCERE DA UN CORTILE DI PASSAGGIO

Njakhass

La mia cucina afrofusion

Dentro il cerchio

OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe

Per correggere o almeno accorgersi della realtà

www.helptraduzioni.com/

Studio di traduzioni, formazione linguistica e comunicazione

Associazione Afroitaliani/e

Persone nere o miste...e chi pensa che esserlo sia una ricchezza

BLOG

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

TED Blog

The TED Blog shares news about TED Talks and TED Conferences.

A.L.M.A.Blog

Collettivo "Alzo La Mano Adesso!"

coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption

Sono coreana, adottata da un padre italiano, cresciuta in Italia, ma ora vivo negli States. Ecco la mia storia di figlia adottiva

Yalla Italia

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

Racconti della Controra

Rebecca Lena

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MeticciaMente
    • Segui assieme ad altri 115 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MeticciaMente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: