• Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

MeticciaMente

~ Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

MeticciaMente

Archivi tag: organismi geneticamente multiculturali

Identità storpiate: il mio nome è ciò che sono, quindi non maltrattarlo

21 venerdì Feb 2014

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

cognomi stranieri, identità multiculturale, nomi stranieri, OGM, organismi geneticamente multiculturali

Con l’inizio della scuola, cominciarono i veri conflitti interiori. Ogni mattina, il momento dell’appello rappresentava un’offesa al suo piccolo orgoglio africano. Quel cognome straniero, l’unico d’altronde in tutto l’elenco, era proprio difficile da pronunciare e la maestra lo sbagliava puntualmente. A lei non sembrava così difficile, però quella k nel mezzo costituiva un ostacolo concettuale insormontabile.*

S

e il nome è il nostro biglietto da visita per presentarci al mondo, allora la mia vita sociale è cominciata già in salita. Sì, perché sin dal mio ingresso in società, ai tempi della scuola, sono stata costretta a dover rivendicare la mia identità.

Eppure, il mio cognome non mi sembrava così difficile! Ciononostante, pur ripetendolo infinite volte, quella k rappresentava per il mio interlocutore un muro inconsciamente invalicabile.

Da allora ho preso l’abitudine di compilare personalmente qualsiasi documento richiedesse l’inserimento di dati anagrafici, sottraendo con rassegnazione la penna all’incaricato di turno che, divertito, si crogiolava nella sua ignorante chiusura mentale e “ortografica”.

Purtroppo, l’avvento delle nuove tecnologie ha riportato in voga il tanto odiato spelling che, da dietro il monitor, sono costretta a reiterare come una vecchia noiosa tiritera.

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Racconto – OGM: organismi geneticamente multiculturali

29 mercoledì Mag 2013

Posted by pagmetisse in Racconti

≈ 3 commenti

Tag

coppie miste, identità multiculturale, OGM, organismi geneticamente multiculturali, Pamela Aikpa Gnaba, Parole d'Italia

ParoleD'Italia

Riflettere sulla propria identità guardando le immagini sbiadite di un vecchio album fotografico consente ad Amina di analizzare, attraverso il vissuto di tre generazioni di donne, le difficoltà e il coraggio di confrontarsi con una nuova realtà multiculturale all’interno delle mura domestiche.

È un piccolo omaggio alle famiglie che hanno lottato contro ipocrisia e pregiudizi per infrangere vecchi tabù, dimostrando che l’amore e il rispetto rappresentano la chiave di volta per accettare e comprendere le differenze. 

OGM è contenuto all’interno della raccolta Parole d’Italia, pubblicata dalla casa editrice Ponte Sisto e disponibile presso tutte le Biblioteche di Roma.

Licenza Creative Commons patamu
Opera distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia, tutelata e depositata su www.patamu.com.

In caso di sua pubblicazione, distribuzione o citazione si prega di indicare il nome dell’autrice e il riferimento al presente sito internet.

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • La forza della tradizione nutre la nostra modernità agosto 6, 2020
  • Rappresentatività degli afrodiscendenti: siamo sulla strada giusta? luglio 24, 2020
  • MeticciaMente, quel ponte di storie e culture tra Roma e Abidjan luglio 23, 2020
  • Fuori campo 2 – Riflessioni sul ruolo di seconde generazioni e diaspore nei rapporti con l’Africa luglio 23, 2020
  • Perché è scorretto parlare di razzismo sistemico tra neri africani giugno 27, 2020

Archivio

Follow MeticciaMente on WordPress.com

Clicca se ti piace!

Clicca se ti piace!

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Clicca qui per seguire il blog e ricevere notifiche sui nuovi post via email.

Letteratura africana e dintorni

Se hai consigli o suggerimenti invia una mail

Blogs I Follow

  • Immagine dell'Africa
  • Associazione BeAdopt Adozione in Movimento
  • Vadoinafrica
  • Traduttori per la Pace
  • Afroitalian*
  • Nappys de Babi
  • Way Back 2 Africa
  • Immagine dell'Africa
  • my home is where I'm happy
  • Njakhass
  • Dentro il cerchio
  • OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe
  • www.helptraduzioni.com/
  • Associazione Afroitaliani/e
  • BLOG
  • TED Blog
  • A.L.M.A.Blog
  • coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption
  • Yalla Italia
  • Racconti della Controra

web directories

programma per modificare foto
Web Directory Gratuita
Bianconiglio.info

Meticciamente

  • Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

Blog su WordPress.com.

Immagine dell'Africa

Uno spazio per osservare, e se serve criticare, le rappresentazioni del continente africano

Associazione BeAdopt Adozione in Movimento

Vadoinafrica

Traduttori per la Pace

Afroitalian*

Intercultura Afro in Italia

Nappys de Babi

Naturelles et Belles, mais avant tout Ivoiriennes.

Way Back 2 Africa

Votre lieu d'échanges privilégié sur votre décision de revenir vivre en Afrique !

Immagine dell'Africa

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

my home is where I'm happy

CRONACHE SINCERE DA UN CORTILE DI PASSAGGIO

Njakhass

La mia cucina afrofusion

Dentro il cerchio

OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe

Per correggere o almeno accorgersi della realtà

www.helptraduzioni.com/

Studio di traduzioni, formazione linguistica e comunicazione

Associazione Afroitaliani/e

Persone nere o miste...e chi pensa che esserlo sia una ricchezza

BLOG

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

TED Blog

The TED Blog shares news about TED Talks and TED Conferences.

A.L.M.A.Blog

Collettivo "Alzo La Mano Adesso!"

coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption

Sono coreana, adottata da un padre italiano, cresciuta in Italia, ma ora vivo negli States. Ecco la mia storia di figlia adottiva

Yalla Italia

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

Racconti della Controra

Rebecca Lena

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MeticciaMente
    • Segui assieme ad altri 115 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MeticciaMente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: