Tag
Afrofobia, Fefè Editore, Mauro Valeri, razzismi vecchi e nuovi, razzismo in Italia, razzismo italiano, saggio sul razzismo
Nei documenti ufficiali ONU e UE si fa sempre più uso del termine afrofobia per indicare “paura eccessiva” e avversione nei confronti di africani e afro-discendenti. In realtà il razzismo moderno nei confronti dei neri ha origine molto antica e mutazioni recentissime. Il libro ricostruisce, attraverso un’analisi storica e sociologica di uno dei più importanti esperti sul tema, il sociologo Mauro Valeri, le metamorfosi del razzismo da quello schiavista a quello coloniale, da quello di stato a quello democratico, da quello ribaltato a quello di guerra. Con particolare attenzione al razzismo italiano dal 1860 ad oggi.
MAURO VALERI
AFROFOBIA
Razzismi vecchi e nuovi
Fefè Editore
Pagine 220 / prezzo 13 euro
In libreria il 10 aprile