• Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

MeticciaMente

~ Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

MeticciaMente

Archivi tag: identità

Tra calcio e identità

18 mercoledì Lug 2018

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

appartenenza, calcio, identità, mondiali di calcio, nazionale francese, nazionalità, società multietnica

Ammetto di non essere un’amante del calcio e di non aver seguito molto questi mondiali, ma confesso anche che è stata l’unica cosa dopo un bel po’ di tempo ad avermi spinto a condividere qualche riflessione, perché negli ultimi mesi il mio interesse per il dibattito italiano, decisamente rabbioso e violento, è proprio caduto ai suoi minimi storici.

Innanzitutto rimpiango che l’Italia non si sia qualificata perché una sua partecipazione ai Mondiali ci avrebbe risparmiato un sacco di uscite mediocri e di reazioni scomposte da parte di ampie fasce della popolazione italiana in questa bella estate calcistica. Mi riferisco al fatto che molti di coloro che passano buona parte del loro tempo a seguire la squadra del cuore, in questo caso gli Azzurri, a sfogare le proprie frustrazioni contro le tifoserie avversarie, a litigare al baretto sulla legittimità di un fallo o di un fuorigioco, o a inveire contro l’arbitro venduto di turno, quest’estate non hanno avuto una ceppa da fare e si sono riconvertiti in urlatori da tastiera. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Vivere con molteplici identità

31 martedì Ott 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 5 commenti

Tag

afrodiscendenti, afroitaliani, identità, La macchina sognante, Lamacchinasognante, Ottobre Africano, Sprigionando pensieri

Nel momento in cui vi scrivo mi trovo a circa 5.000 chilometri di distanza, in un luogo che per molto tempo ha rappresentato per me una meta spaventosa e ambita allo stesso tempo, una presenza quasi immaginaria e constante che ha accompagnato la mia esistenza per oltre trent’anni di vita e verso la quale, un giorno di tre anni fa, ho deciso di lanciarmi.

La Costa d’Avorio è il luogo dove tutto ha avuto un nuovo inizio, dove le domande che mi inseguivano con insistenza fin dalla più giovane età hanno finalmente trovato risposta e dove il tortuoso percorso alla ricerca della mia identità ha raggiunto una delle tappe più importanti, pur essendo consapevole che questo viaggio introspettivo non sia ancora giunto al suo termine e forse, mai lo sarà.

Posso semplicisticamente suddividere la mia vita da figlia di coppia mista, nata e cresciuta in Italia con origini ivoriane, in una serie di fasi simboliche rispetto alla mia esperienza di vivere con un’identità multiculturale e multirazziale in un mondo che tende sempre più a porre limiti geografici e identitari all’interno dei quali rinchiuderci. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Un viaggio lungo una vita che ha il sapore di libertà

16 domenica Lug 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

afroitaliana, identità, italoivoriana, misti, mixed, Origini, radici

Sono passati esattamente tre anni da quando ho deciso di immergermi nelle mie radici africane, un tempo che è trascorso in fretta, senza quasi rendermene conto.

Sono partita con una voglia immensa di scoprire, conoscere e ascoltare, ma non dimenticherò mai il senso di incertezza che mi ha accompagnato per mesi prima di questo viaggio potenzialmente definitivo. Non era paura, ma una sorta di eccitazione accompagnata a tratti da fremiti di insicurezza, un po’ come trovarsi ai bordi di una falesia alta 20 metri ed essere sul punto di tuffarsi nel blu profondo del mare da un’altezza che ti fa mancare il fiato. L’idea di saltare nel vuoto produce adrenalina pura, ma anche un peso insostenibile allo stomaco; poi salti e provi un senso di libertà che vorresti rivivere ancora e ancora.

È con questo senso di libertà che mi sono ritrovata a sorvolare i cieli sopra Abidjan, in una notte limpida ed eccezionale, dopo aver pianto lacrime di gioia per aver trovato il coraggio di lanciarmi in questa avventura, di tristezza pensando alla mia vita precedente che di lì a poco sarebbe diventata un’esistenza lontana circa 5.000 chilometri.

abidjan Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

La ricerca

25 giovedì Set 2014

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 3 commenti

Tag

animo vagabondo, Costa d'Avorio, identità, la ricerca, Origini, ritorno alle radici

Perdonatemi la lunga assenza, ma questo viaggio alla ricerca delle origini mi ha risucchiato in un vortice di emozioni ed esperienze che necessitano una lucida riflessione prima di poter essere adeguatamente condivise.

È giunto il momento del rientro e, con profonda malinconia, tento invano di accettare l’idea del mio ritorno in terra italiana.
Tutti coloro che hanno varcato i confini del grande continente africano sanno bene cosa sia il “mal d’Africa” ma, nel mio caso, tale definizione appare riduttiva poiché non esprime completamente la sensazione che provo in questo momento.

Non lascio dietro di me solamente un continente, un paese, con tutte le sue bellezze umane e naturali, ma una famiglia che ho goduto per troppo poco, degli amici che in poco tempo sono diventati come fratelli, dei luoghi che ormai non hanno più segreti e in cui mi sento a casa, grazie all’affetto e alla condivisione di tutti quelli che mi hanno accolto a braccia e cuore aperti.

Per sigillare questo momento di solitaria nostalgia e in attesa dei prossimi post in cui vi racconterò meglio la mia esperienza, vi offro questo breve assaggio:

Lahou Kpanda

LA RICERCA

In movimento,
l’animo vagabondo
non segue i pensieri.

Loro vorrebbero incatenarlo,
renderlo stanziale,
un cittadino,
integrato.

Lui, segue il suo peregrinare
infrangendosi contro le delusioni
di un mondo in cui non ha terra.

IMG_1074

Pescatori all’embouchure di Lahou

Non trova pace,
errando
nelle percezioni,
nei luoghi.

Un passato di domande,
un presente di disillusioni,
un futuro di dubbi.

Dentro freme.

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Sventolo bandiera arcobaleno e dichiaro pace ai miei alter ego!

26 martedì Mar 2013

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 8 commenti

Tag

alter ego, appartenenza, identità, integrazione, meticcio, misto, mulatto

psycho-peace-rain-bowSembra che le stelle abbiano scelto per me una vita fatta di bivalenze. Nata sotto il segno dei gemelli, il destino mi ha persino riservato un’esistenza in bilico tra due culture. Non credendo nelle coincidenze, suppongo che qualcuno abbia deciso di mettere alla prova la mia capacità di convivere pacificamente con me stessa.

Se si trattasse di uno schizofrenico sdoppiamento della personalità, qualcuno potrebbe consigliarmi un bravo psichiatra. In realtà, si tratta “semplicemente” della tumultuosa convivenza di due forze inverse che si pervadono vicendevolmente al fine di ritagliarsi uno spazio vitale in un io talvolta troppo stretto perché possa contenerle. Una lunga lotta contro i miei alter ego: uno bianco, italiano e integrato; l’altro nero, straniero e irrequieto. Poi, ci sono io.

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

In equilibrio sull’invisibile linea grigia dell’italianità

21 giovedì Mar 2013

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 3 commenti

Tag

identità, italiani meticci, italo-qualcosa, multiculturale

Capita molte volte di sentirsi domandare: “Di dove sei?”. La risposta potrebbe sembrare banale, se la domanda in realtà non nascondesse numerose insidie. Se venisse posta a un italiano “tradizionale”, egli risponderebbe tranquillamente: “Di Roma, Milano, Napoli” o di qualsiasi altro posto più o meno remoto della penisola. Non avrebbe incertezze e prenderebbe in considerazione il suo luogo di provenienza che, in linea di massima, corrisponderebbe al luogo della propria identità. Quando sei un meticcio, le cose si complicano e le considerazioni che emergono da una domanda apparentemente semplice possono essere molteplici.

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Articoli recenti

  • La forza della tradizione nutre la nostra modernità agosto 6, 2020
  • Rappresentatività degli afrodiscendenti: siamo sulla strada giusta? luglio 24, 2020
  • MeticciaMente, quel ponte di storie e culture tra Roma e Abidjan luglio 23, 2020
  • Fuori campo 2 – Riflessioni sul ruolo di seconde generazioni e diaspore nei rapporti con l’Africa luglio 23, 2020
  • Perché è scorretto parlare di razzismo sistemico tra neri africani giugno 27, 2020

Archivio

Follow MeticciaMente on WordPress.com

Clicca se ti piace!

Clicca se ti piace!

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Clicca qui per seguire il blog e ricevere notifiche sui nuovi post via email.

Letteratura africana e dintorni

Se hai consigli o suggerimenti invia una mail

Blogs I Follow

  • Immagine dell'Africa
  • Associazione BeAdopt Adozione in Movimento
  • Vadoinafrica
  • Traduttori per la Pace
  • Afroitalian*
  • Nappys de Babi
  • Way Back 2 Africa
  • Immagine dell'Africa
  • my home is where I'm happy
  • Njakhass
  • Dentro il cerchio
  • OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe
  • www.helptraduzioni.com/
  • Associazione Afroitaliani/e
  • BLOG
  • TED Blog
  • A.L.M.A.Blog
  • coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption
  • Yalla Italia
  • Racconti della Controra

web directories

programma per modificare foto
Web Directory Gratuita
Bianconiglio.info

Meticciamente

  • Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Immagine dell'Africa

Uno spazio per osservare, e se serve criticare, le rappresentazioni del continente africano

Associazione BeAdopt Adozione in Movimento

Vadoinafrica

Traduttori per la Pace

Afroitalian*

Intercultura Afro in Italia

Nappys de Babi

Naturelles et Belles, mais avant tout Ivoiriennes.

Way Back 2 Africa

Votre lieu d'échanges privilégié sur votre décision de revenir vivre en Afrique !

Immagine dell'Africa

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

my home is where I'm happy

CRONACHE SINCERE DA UN CORTILE DI PASSAGGIO

Njakhass

La mia cucina afrofusion

Dentro il cerchio

OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe

Per correggere o almeno accorgersi della realtà

www.helptraduzioni.com/

Studio di traduzioni, formazione linguistica e comunicazione

Associazione Afroitaliani/e

Persone nere o miste...e chi pensa che esserlo sia una ricchezza

BLOG

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

TED Blog

The TED Blog shares news about TED Talks and TED Conferences.

A.L.M.A.Blog

Collettivo "Alzo La Mano Adesso!"

coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption

Sono coreana, adottata da un padre italiano, cresciuta in Italia, ma ora vivo negli States. Ecco la mia storia di figlia adottiva

Yalla Italia

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

Racconti della Controra

Rebecca Lena

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MeticciaMente
    • Segui assieme ad altri 115 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MeticciaMente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: