Le alleanze inter-etniche sono dei patti di non-aggressione e di sostegno reciproco tra i differenti gruppi etnici (oltre 65 nel paese), stabilite dagli antenati sulla base di storie reali o leggendarie. L’origine di questi patti poteva dipendere dalla necessità di risolvere delle ostilità o suggellare la condivisione di circostanze della vita tra popoli, come durante i lavori forzati in epoca coloniale in cui gruppi diversi si incontravano ed erano costretti alla convivenza in situazioni di estrema difficoltà.
