• Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

MeticciaMente

~ Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

MeticciaMente

Archivi tag: antirazzismo

#prendiamolaparola

07 domenica Giu 2020

Posted by pagmetisse in Eventi, Pensieri, Segnalazioni

≈ Lascia un commento

Tag

Aida Aicha Bodian, antirazzismo, Ariam Tekle, Black Lives Matter Italy, blackcoffee, Daniele Diamante, Joseph Yemane Tewelde, Kiasi Sandrine Mputu, Kwanza Musi Dos Sanos, Luisa Wizzy Casagrande, MetissageSanguemisto, neri italiani, Patrick Kamden, prendiamolaparola, Queena Pereira De Oliveira, Rahma Nur, Roberta Shitta, Simon Samaki Osagie, Speaker Box Street Party, speakupItaly

In questi giorni si terranno in tutta Italia numerose manifestazioni a sostegno della causa antirazzista negli Stati Uniti. È importante che tutti si mobilitino come possono per dire basta alle discriminazioni sistematiche a cui assistiamo quasi quotidianamente nella realtà statunitense, ma non dovremmo fare l’errore di considerarle un’eccezione legata a quel contesto specifico.

Sarebbe bello se questo moto di solidarietà non restasse focalizzato solo sui riflettori che ha acceso questa vicenda, ma che si riuscisse a fare luce anche sulle realtà in cui interagiamo quotidianamente.

Sappiamo tutti che l’Italia ha una storia molto diversa rispetto a quella di altri paesi, ma non possiamo ignorare che anche il nostro passato si inserisca in un unico filone storico di soprusi, prevaricazioni e pregiudizi nei confronti dei neri. Di conseguenza, anche la nostra è una società intrinsecamente razzializzata, che si fonda su un’idea di superiorità culturale ed etnica rispetto alle minoranze che la abitano.

Per provare a contestualizzare l’ambito di questa lotta planetaria al nostro universo, un gruppo di neri italiani ha lanciato gli hashtag #prendiamolaparola e #speakupitaly, invitando i diretti interessati ad esprimersi per raccontare il razzismo vissuto ogni giorno sulla loro pelle.

In risposta a questa proposta, alcuni di noi hanno deciso di mettersi insieme per realizzare dei contenuti di vario tipo attraverso i quali dar voce alle proprie esperienze, fatte di micro-aggressioni quotidiane e discriminazioni sistematiche.

Invito quindi tutti gli italiani neri e/o di origine straniera a pubblicare i loro contenuti sui rispettivi social utilizzando gli hashtag #prendiamolaparola e #speakupitaly.

Invito tutti gli altri all’ascolto e alla condivisione dei contenuti utilizzando gli stessi hashtag. Non vogliamo escludervi, ma desideriamo che le nostre voci siano, almeno questa volta, messe in primo piano!

Grazie a tutt@

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un passo alla volta, ma il primo deve essere l’ascolto!

09 venerdì Ago 2019

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 3 commenti

Tag

antirazzismo, donne afrodiscendenti, donne nere in Italia, identità afroitaliana, movimenti afro, ricerca identitaria

Quando iniziai l’esperienza di questo blog ero (o mi sentivo) sola a gridare al mondo quello che avevo nella testa e nella pancia, poiché non c’erano siti, né gruppi e nemmeno pagine in cui si potesse dar vita a un confronto o esprimere quello che era il nostro vissuto di italiani neri o misti, senza filtri, senza intromissioni. Qualcosa che fosse fatto da noi e per noi. Mi ritrovai, quindi, ad adeguare al mio caso una delle perle della grande Toni Morrison (R.I.P.): “Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è ancora stato scritto, allora devi scriverlo”!

Seguendo questo consiglio, decisi allora di lanciarmi in quest’avventura per confermare a me stessa che ero ormai pronta a tirare fuori quello che avevo dentro e che fremeva per affiorare in superficie. Inoltre, speravo potesse infondere una piccola speranza ed essere fonte d’ispirazione per tutte coloro che, come me, erano alla ricerca di letture oneste e sincere sul lungo e duro percorso che ognuna di noi aveva intrapreso alla ricerca di se stessa, in un paese che ci voleva, e ci vuole, silenziose, conformi, riconoscenti. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antirazzismo italiano, se ci sei batti un colpo!

09 sabato Set 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 1 Commento

Tag

afroitaliani, antirazzismo, associazionismo, discriminazioni

Dopo un’estate caldissima, in cui il termometro del razzismo e dell’intolleranza ha raggiunto temperature infuocate, a dimostrazione di come alcune ideologie non solo non siano state sradicate, ma anzi riemergano con una violenza inaudita sotto gli ombrelloni, nei resort, ai centri estivi e per le strade, ho deciso di fare un po’ il punto della situazione. Non credo sia utile concentrarci troppo sui vari episodi che si sono susseguiti negli ultimi mesi, anche perché ho l’impressione che pur volendo nessuno di noi abbia potuto sfuggire al bombardamento mediatico che ne è scaturito.

Quello che mi piacerebbe fare con voi è soprattutto analizzare le nostre responsabilità, ossia soffermarmi sugli errori che credo siano stati commessi, non tanto da chi ha pepetrato tali discriminazioni, quanto piuttosto da chi avrebbe dovuto fare in modo di contenerle e combatterle. Perché se da un lato è vero che la scena politica e i media si stanno impegnando con tutte le loro forze ad alimentare un clima generale di odio e frustrazione nei confronti della diverità, dall’altro lo è ancora di più il fatto che noi antirazzisti, individualmente o riuniti in associazioni, non siamo stati in grado di arginare questa deriva. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La TOP 10 delle cose da non dire mai ad un antirazzista soprattutto se nero

11 domenica Set 2016

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 2 commenti

Tag

afroitaliani, antirazzismo, italiani neri, privilegio bianco, razzismo al contrario, stereotipi razzisti

antiracLe 10 cose da non dire mai, ripeto mai, a un antirazzista nero perché sa che le dirai ancor prima che tu stesso te ne renda conto e dopo averlo fatto ti guarderà senza proferire parola per qualche secondo perché ti starà già immaginando legato a una sedia, con gli occhi forzatamente spalancati tipo Arancia Meccanica, costretto a sorbirti per ore i discorsi di Salvini su un mega schermo in dolby surround e se questa tortura non ti spaventa abbastanza, vuol dire che per te ormai non c’è più nulla da fare! Sospirerà e cercherà di farti capire il motivo per il quale ciò che dici non va e se insisterai vedrai i suoi occhi rivolti al cielo, in segno di quasi rassegnazione, perché no, neanche tu apparentemente ce la puoi fare, ma resterà sempre con un briciolo di speranza perché con un piccolo sforzo magari… Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il privilegio bianco e l’importanza di disfare il proprio zaino invisibile

23 venerdì Ago 2013

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 14 commenti

Tag

antirazzismo, discriminazione razziale, Peggy McIntosh, privilegio bianco, teorie antirazziste, Unpacking the Invisible Backpack, white privilege

2353379570_WhitePrivilege_xlarge

In un precedente post avevo accennato al concetto di privilegio bianco che vorrei qui affrontare in maniera più dettagliata. Ho pensato fosse interessante proporvi una breve analisi del saggio della dott.ssa Peggy McIntosh (direttrice aggiunta del Wellesley Centers for Women e fondatrice del National SEED Project on Inclusive Curriculum), intitolato “White Privilege: Unpacking the Invisible Backpack” e pubblicato nel 1989 dalla Women’s International League for Peace and Freedom.

Il testo è una sintesi di “White Privilege and Male Privilege: A Personal Account of Coming to See Correspondences through Work in Women’s Studies” (1988), saggio che ha fortemente animato il dibattito sulle discriminazioni di genere e di razza proponendo una nuova prospettiva di analisi ed influenzando significativamente le teorie antirazziste e femministe negli Stati Uniti.

Ritengo importante farvi notare la data di pubblicazione del testo oggetto di analisi (1989), poiché mi sembra riesca a mettere bene in risalto l’assoluto disinteresse e l’indiscutibile conservatorismo teorico di buona parte degli studiosi e degli intellettuali italiani che, negli ultimi ventiquattro anni, hanno probabilmente finto di interessarsi al razzismo e alle discriminazioni, dato che non esistono tracce significative di ricerche e testi che affrontino la questione del privilegio bianco in Italia.

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • La forza della tradizione nutre la nostra modernità agosto 6, 2020
  • Rappresentatività degli afrodiscendenti: siamo sulla strada giusta? luglio 24, 2020
  • MeticciaMente, quel ponte di storie e culture tra Roma e Abidjan luglio 23, 2020
  • Fuori campo 2 – Riflessioni sul ruolo di seconde generazioni e diaspore nei rapporti con l’Africa luglio 23, 2020
  • Perché è scorretto parlare di razzismo sistemico tra neri africani giugno 27, 2020

Archivio

Follow MeticciaMente on WordPress.com

Clicca se ti piace!

Clicca se ti piace!

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Clicca qui per seguire il blog e ricevere notifiche sui nuovi post via email.

Letteratura africana e dintorni

Se hai consigli o suggerimenti invia una mail

Blogs I Follow

  • Immagine dell'Africa
  • Associazione BeAdopt Adozione in Movimento
  • Vadoinafrica
  • Traduttori per la Pace
  • Afroitalian*
  • Nappys de Babi
  • Way Back 2 Africa
  • Immagine dell'Africa
  • my home is where I'm happy
  • Njakhass
  • Dentro il cerchio
  • OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe
  • www.helptraduzioni.com/
  • Associazione Afroitaliani/e
  • BLOG
  • TED Blog
  • A.L.M.A.Blog
  • coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption
  • Yalla Italia
  • Racconti della Controra

web directories

programma per modificare foto
Web Directory Gratuita
Bianconiglio.info

Meticciamente

  • Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Immagine dell'Africa

Uno spazio per osservare, e se serve criticare, le rappresentazioni del continente africano

Associazione BeAdopt Adozione in Movimento

Vadoinafrica

Traduttori per la Pace

Afroitalian*

Intercultura Afro in Italia

Nappys de Babi

Naturelles et Belles, mais avant tout Ivoiriennes.

Way Back 2 Africa

Votre lieu d'échanges privilégié sur votre décision de revenir vivre en Afrique !

Immagine dell'Africa

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

my home is where I'm happy

CRONACHE SINCERE DA UN CORTILE DI PASSAGGIO

Njakhass

La mia cucina afrofusion

Dentro il cerchio

OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe

Per correggere o almeno accorgersi della realtà

www.helptraduzioni.com/

Studio di traduzioni, formazione linguistica e comunicazione

Associazione Afroitaliani/e

Persone nere o miste...e chi pensa che esserlo sia una ricchezza

BLOG

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

TED Blog

The TED Blog shares news about TED Talks and TED Conferences.

A.L.M.A.Blog

Collettivo "Alzo La Mano Adesso!"

coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption

Sono coreana, adottata da un padre italiano, cresciuta in Italia, ma ora vivo negli States. Ecco la mia storia di figlia adottiva

Yalla Italia

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

Racconti della Controra

Rebecca Lena

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MeticciaMente
    • Segui assieme ad altri 115 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MeticciaMente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: