• Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

MeticciaMente

~ Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

MeticciaMente

Archivi della categoria: Pensieri

Un paese di vecchi a corto di saggezza

01 sabato Dic 2018

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 2 commenti

Tag

ddlsicurezza, decreto sicurezza, discriminazioni, governo del cambiamento, integrazione, Migranti, non in mio nome, resistenza

vechioQuando penso all’Italia mi appare l’immagine di un vecchio seduto da solo su una panchina al parco, irritato e scontento, mentre attorno a lui tutto sembra muoversi quasi a rilento. Borbotta infastidito mentre guarda la coppietta scambiarsi effusioni sulla panchina accanto; storce il naso quando due ragazzi passano davanti a lui facendo footing e alzando un po’ di polvere; fa un sussulto di spavento sentendo un cane che abbaia per richiamare il suo padrone; fino a che il suo animo scorbutico prende il sopravvento e, rivolgendosi a dei ragazzini che giocano rumorosamente a calcio sul prato, grida: “Piccole pesti, non vi hanno insegnato l’educazione? Fatela finita con tutto questo baccano! Siamo in un luogo pubblico, mica a casa vostra!”.

Una frustrazione covata nella solitudine, in un brontolio quasi silenzioso, che consuma da dentro e dura giusto il tempo di un bacio, di una corsa e di una scodinzolata; un tempo che, alla sua età, sembra essenziale e fin troppo lungo, se proporzionato a quello che ancora gli resta. La frustrazione si tramuta poi in gelosia nei confronti di quella vita gustosa che altri assaporano sotto ai suoi occhi riempiti di ricordi: la dolcezza dei giorni felici in cui i teneri gesti della sua defunta amata gli scaldavano il cuore; il vigore che percepiva in ogni muscolo teso dallo sforzo quando sfrecciava in bicicletta per il quartiere; il senso di potere che provava mentre guidava il suo mastino lungo le battute di caccia.

Quella gelosia diviene infine rancore e straborda nel rimprovero alla giovinezza rumorosa che celebra l’inesorabilità del tempo che passa. Gli altri diventano i capri espiatori della sua inadeguatezza, dell’incapacità di raggiungere quella pace d’animo che conduce alla saggezza, all’appagamento serafico di un’esistenza completa e compiuta. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per vincere la battaglia dell’odio dobbiamo agire, ma con consapevolezza

04 giovedì Ott 2018

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

afro attivismo, blacktivism, clima di odio, movimento afro, razzismo, violenza contro i neri

images2

In questi ultimi mesi, mentre cresce la violenza fisica e verbale nei confronti dei neri, inizia a emergere il forte malessere di chi subisce, anche per transfer indiretto, questo clima di odio. I neri in Italia cominciano ad avere paura per la loro stessa incolumità, si diffonde un sentimento di frustrazione tra chi si sente disarmato di fronte a tutto questo razzismo insensato e aumenta la rabbia di chi invece non accetta di assumere il ruolo della vittima indifesa. Ognuno di noi cerca giustamente la maniera migliore per fronteggiare psicologicamente ed emotivamente questa sfida quotidiana che ci impone una resilienza costante, di cui ancora in molti, persino all’interno del nostro ambito familiare e sociale, continuano a sminuire il peso.

Sono ormai numerosi gli studi che evidenziano gli effetti psicologici che razzismo e discriminazioni possono avere sui soggetti coinvolti, considerati come generatori di abusi e traumi emotivi che si manifestano attraverso attacchi di panico, ansie e altre forme di disturbi post traumatici da stress che possono incidere negativamente sulla salute psico-fisica dell’individuo. A questo si aggiunge l’impossibilità di trovare un conforto, anche psicologico, in persone adeguatamente preparate, che accresce quel senso di solitudine e di frustrazione che è talvolta difficile riuscire a canalizzare in azioni che riescano a compensarne il carico emozionale.

L’obiettivo di questo post non è certo quello di fare un corso accelerato di psicologia, né quello di dipingerci come dei casi clinici patologici, ma questa premessa è fondamentale per comprendere lo stato d’animo che molti di noi hanno in questo periodo, in cui si alternano momenti di rabbia in cui si vorrebbe spaccare il mondo a istanti di rassegnazione nei quali si va avanti con la propria vita di tutti i giorni, anche per spirito di sopravvivenza; in cui si passa dal senso d’impotenza perché si vede la situazione aggravarsi e sfuggire a tutti di mano alla voglia di reagire con gesti eclatanti per non sentirsi inermi di fronte a quel che accade. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tra calcio e identità

18 mercoledì Lug 2018

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

appartenenza, calcio, identità, mondiali di calcio, nazionale francese, nazionalità, società multietnica

Ammetto di non essere un’amante del calcio e di non aver seguito molto questi mondiali, ma confesso anche che è stata l’unica cosa dopo un bel po’ di tempo ad avermi spinto a condividere qualche riflessione, perché negli ultimi mesi il mio interesse per il dibattito italiano, decisamente rabbioso e violento, è proprio caduto ai suoi minimi storici.

Innanzitutto rimpiango che l’Italia non si sia qualificata perché una sua partecipazione ai Mondiali ci avrebbe risparmiato un sacco di uscite mediocri e di reazioni scomposte da parte di ampie fasce della popolazione italiana in questa bella estate calcistica. Mi riferisco al fatto che molti di coloro che passano buona parte del loro tempo a seguire la squadra del cuore, in questo caso gli Azzurri, a sfogare le proprie frustrazioni contro le tifoserie avversarie, a litigare al baretto sulla legittimità di un fallo o di un fuorigioco, o a inveire contro l’arbitro venduto di turno, quest’estate non hanno avuto una ceppa da fare e si sono riconvertiti in urlatori da tastiera. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Oggi l’Italia è un buco “nero”!

10 sabato Feb 2018

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 2 commenti

Tag

discriminazioni contro i neri, Macerata, neofascismo, neri in Italia, pelle nera, razzismo in Italia, violenza razziale

Mappa2

Mappa delle aggressioni fasciste in Italia dal 2014 al 2018, consultabile e interattiva su google maps

Sono giorni che prendo un gran respiro prima di esternare la mia opinione su ciò che vedo accadere in Italia, ma poi i miei pensieri restano bloccati in gola e invece di uscire scendono fino allo stomaco, dove esplodono in una sorta di nausea che, alla fine, m’impone un silenzio terapeutico. Sì, perché i bersagli in questo caso non sono solo sei e le ferite non si limitano a quelle fisiche.

Ho bisogno di silenzio per leccare anche le mie di ferite, quelle che provengono dall’amara consapevolezza che chiunque di noi, detentore di un tasso di melanina troppo elevato perché possa passare inosservato, avrebbe potuto trovarsi al posto di una di quelle vittime. Ma la paura che ti ghiaccia il sangue e ti fa sudare freddo, per te e i tuoi cari, quando senti una notizia del genere, è qualcosa che in pochi riescono a capire. È una sensazione che va ben oltre lo choc iniziale per una notizia di cronaca così agghiacciante. È un’angoscia che resta incastonata nel cervello e della quale non riesci a liberarti durante la giornata, né la notte quando cerchi di chiudere gli occhi girandoti nel letto e realizzi che i timori maturati da qualche tempo si sono alla fine materializzati. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Black lives matter, ma solo alcune però!

17 venerdì Nov 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 4 commenti

Tag

Afrofobia, Black lives matter, BLM, Libia, razzismo, schiavitù

Tempo fa ho letto un interessante articolo sulla rivista online NOFI intitolato “Black lives matter, really?” (Le vite dei neri contano, davvero?) in cui l’autrice metteva in evidenza l’ipocrisia delle comunità nere occidentali che si mobilitano per la difesa dei loro diritti in casa, ma dimenticano le violenze e le ingiustizie subite da altri neri altrove.

Una sorta di immobilismo che determina due categorie di esistenze: le vite che contano e quelle per le quali neanche i propri fratelli muovono un dito.

blm2Penso ad esempio al Brasile, dove i soprusi e gli omicidi dei neri da parte delle forze dell’ordine sono forse persino più frequenti che negli Stati Uniti; alla Mauritania e ai paesi del Golfo, dove molti neri vivono in uno stato di vera e propria schiavitù da parte dei padroni arabi protetti e coperti dai rispettivi governi; ai Caraibi e ad alcuni paesi africani, dove il turismo sessuale, anche minorile, attira tantissimi occidentali che sfruttano il disagio sociale ed economico locale per soddisfare i propri desideri perversi.

Non sono vite di neri pure quelle? Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vivere con molteplici identità

31 martedì Ott 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 5 commenti

Tag

afrodiscendenti, afroitaliani, identità, La macchina sognante, Lamacchinasognante, Ottobre Africano, Sprigionando pensieri

Nel momento in cui vi scrivo mi trovo a circa 5.000 chilometri di distanza, in un luogo che per molto tempo ha rappresentato per me una meta spaventosa e ambita allo stesso tempo, una presenza quasi immaginaria e constante che ha accompagnato la mia esistenza per oltre trent’anni di vita e verso la quale, un giorno di tre anni fa, ho deciso di lanciarmi.

La Costa d’Avorio è il luogo dove tutto ha avuto un nuovo inizio, dove le domande che mi inseguivano con insistenza fin dalla più giovane età hanno finalmente trovato risposta e dove il tortuoso percorso alla ricerca della mia identità ha raggiunto una delle tappe più importanti, pur essendo consapevole che questo viaggio introspettivo non sia ancora giunto al suo termine e forse, mai lo sarà.

Posso semplicisticamente suddividere la mia vita da figlia di coppia mista, nata e cresciuta in Italia con origini ivoriane, in una serie di fasi simboliche rispetto alla mia esperienza di vivere con un’identità multiculturale e multirazziale in un mondo che tende sempre più a porre limiti geografici e identitari all’interno dei quali rinchiuderci. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antirazzismo italiano, se ci sei batti un colpo!

09 sabato Set 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 1 Commento

Tag

afroitaliani, antirazzismo, associazionismo, discriminazioni

Dopo un’estate caldissima, in cui il termometro del razzismo e dell’intolleranza ha raggiunto temperature infuocate, a dimostrazione di come alcune ideologie non solo non siano state sradicate, ma anzi riemergano con una violenza inaudita sotto gli ombrelloni, nei resort, ai centri estivi e per le strade, ho deciso di fare un po’ il punto della situazione. Non credo sia utile concentrarci troppo sui vari episodi che si sono susseguiti negli ultimi mesi, anche perché ho l’impressione che pur volendo nessuno di noi abbia potuto sfuggire al bombardamento mediatico che ne è scaturito.

Quello che mi piacerebbe fare con voi è soprattutto analizzare le nostre responsabilità, ossia soffermarmi sugli errori che credo siano stati commessi, non tanto da chi ha pepetrato tali discriminazioni, quanto piuttosto da chi avrebbe dovuto fare in modo di contenerle e combatterle. Perché se da un lato è vero che la scena politica e i media si stanno impegnando con tutte le loro forze ad alimentare un clima generale di odio e frustrazione nei confronti della diverità, dall’altro lo è ancora di più il fatto che noi antirazzisti, individualmente o riuniti in associazioni, non siamo stati in grado di arginare questa deriva. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un viaggio lungo una vita che ha il sapore di libertà

16 domenica Lug 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

afroitaliana, identità, italoivoriana, misti, mixed, Origini, radici

Sono passati esattamente tre anni da quando ho deciso di immergermi nelle mie radici africane, un tempo che è trascorso in fretta, senza quasi rendermene conto.

Sono partita con una voglia immensa di scoprire, conoscere e ascoltare, ma non dimenticherò mai il senso di incertezza che mi ha accompagnato per mesi prima di questo viaggio potenzialmente definitivo. Non era paura, ma una sorta di eccitazione accompagnata a tratti da fremiti di insicurezza, un po’ come trovarsi ai bordi di una falesia alta 20 metri ed essere sul punto di tuffarsi nel blu profondo del mare da un’altezza che ti fa mancare il fiato. L’idea di saltare nel vuoto produce adrenalina pura, ma anche un peso insostenibile allo stomaco; poi salti e provi un senso di libertà che vorresti rivivere ancora e ancora.

È con questo senso di libertà che mi sono ritrovata a sorvolare i cieli sopra Abidjan, in una notte limpida ed eccezionale, dopo aver pianto lacrime di gioia per aver trovato il coraggio di lanciarmi in questa avventura, di tristezza pensando alla mia vita precedente che di lì a poco sarebbe diventata un’esistenza lontana circa 5.000 chilometri.

abidjan Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Siamo italiani, IUS SOLI punto e basta!

17 sabato Giu 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ 2 commenti

Tag

afroitaliani, cittadinanza ai figli di immigrati, italiani neri, italiani senza cittadinanza, Ius Soli, l'Italia sono anch'io

ius soli

Quando penso alla mia città vedo Roma, nonostante abbia deciso di vivere altrove e mi piaccia considerarmi una cittadina del mondo. Ho avuto la fortuna di poter vivere all’estero in diversi paesi, di viaggiare parecchio in Europa e in altri continenti, ma quando mi chiedono di dove sei, rispondo di Monteverde.

Ho frequentato le elementari, le medie e le superiori nel mio quartiere, a cinque minuti a piedi da casa, e quando rientro per le vacanze mi sembra di non essere mai partita. Maurizio della pizza al taglio, la vecchietta del tabacchi, la signora della farmacia, quella della cartoleria, la ragazza dell’erboristeria, il gestore della ristorante e i vicini nel palazzo di mamma che mi chiedono come va la vita, non mi vedono da tanto tempo, ma sono una figlia del quartiere. Tutti i monteverdini sanno che non  c’è un posto più verde di questo: a due passi da Villa Pamphili dove portavo a spasso il cane, a cinque da Villa Sciarra dove ricordo le passeggiate con mia nonna, a dieci dal Gianicolo dove passavo le serate con gli amici seduta a cazzeggiare guardando la magnificenza della mia città. Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Coloschiavismo – Parte II: il profitto

06 sabato Mag 2017

Posted by pagmetisse in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

coloschiavismo, immigrazione, neocolonialismo, schiavismo moderno, sfruttamento dell'Africa

Qualche anno fa avrei attribuito gli atteggiamenti di alcuni all’ignoranza, mi sarei detta che in fondo certe persone parlano di cose che non conoscono e le avrei invitate a seguirmi qui, in Costa d’Avorio, per qualche mese, giusto per mostrare loro come vivono le persone che fuggono alla ricerca di una vita migliore.

Oggi, dopo anni che vivo in questo paese penso che l’ignoranza sia una bella scusa e che la spiegazione risieda in un’assenza completa di empatia, in un’avarizia senza scrupoli e in un’abbondante senso di superiorità, gli unici veri elementi che accomunano la cultura dei nostri paesi europei, molto più delle radici cattoliche, dell’euro e del trattato di Schengen.

Mi riferisco a tutte quelle persone che, in maniera sempre più diretta, negano la libertà di alcuni a fuggire da violenze e miserie, sminuendo il peso delle loro sofferenze, e giudicano quelle vite indegne di condividere con loro luoghi e momenti, come se il tempo e lo spazio fossero un privilegio esclusivo nelle mani di chi vive nel benessere.

sgombero
degrado

Continua a leggere →

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • La forza della tradizione nutre la nostra modernità agosto 6, 2020
  • Rappresentatività degli afrodiscendenti: siamo sulla strada giusta? luglio 24, 2020
  • MeticciaMente, quel ponte di storie e culture tra Roma e Abidjan luglio 23, 2020
  • Fuori campo 2 – Riflessioni sul ruolo di seconde generazioni e diaspore nei rapporti con l’Africa luglio 23, 2020
  • Perché è scorretto parlare di razzismo sistemico tra neri africani giugno 27, 2020

Archivio

Follow MeticciaMente on WordPress.com

Clicca se ti piace!

Clicca se ti piace!

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Clicca qui per seguire il blog e ricevere notifiche sui nuovi post via email.

Letteratura africana e dintorni

Se hai consigli o suggerimenti invia una mail

Blogs I Follow

  • Immagine dell'Africa
  • Associazione BeAdopt Adozione in Movimento
  • Vadoinafrica
  • Traduttori per la Pace
  • Afroitalian*
  • Nappys de Babi
  • Way Back 2 Africa
  • Immagine dell'Africa
  • my home is where I'm happy
  • Njakhass
  • Dentro il cerchio
  • OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe
  • www.helptraduzioni.com/
  • Associazione Afroitaliani/e
  • BLOG
  • TED Blog
  • A.L.M.A.Blog
  • coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption
  • Yalla Italia
  • Racconti della Controra

web directories

programma per modificare foto
Web Directory Gratuita
Bianconiglio.info

Meticciamente

  • Pensieri
  • Eventi
  • Segnalazioni
  • Racconti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Immagine dell'Africa

Uno spazio per osservare, e se serve criticare, le rappresentazioni del continente africano

Associazione BeAdopt Adozione in Movimento

Vadoinafrica

Traduttori per la Pace

Afroitalian*

Intercultura Afro in Italia

Nappys de Babi

Naturelles et Belles, mais avant tout Ivoiriennes.

Way Back 2 Africa

Votre lieu d'échanges privilégié sur votre décision de revenir vivre en Afrique !

Immagine dell'Africa

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

my home is where I'm happy

CRONACHE SINCERE DA UN CORTILE DI PASSAGGIO

Njakhass

La mia cucina afrofusion

Dentro il cerchio

OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe

Per correggere o almeno accorgersi della realtà

www.helptraduzioni.com/

Studio di traduzioni, formazione linguistica e comunicazione

Associazione Afroitaliani/e

Persone nere o miste...e chi pensa che esserlo sia una ricchezza

BLOG

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

TED Blog

The TED Blog shares news about TED Talks and TED Conferences.

A.L.M.A.Blog

Collettivo "Alzo La Mano Adesso!"

coreana - italiana - americana: a bilingual blog on transracial adoption

Sono coreana, adottata da un padre italiano, cresciuta in Italia, ma ora vivo negli States. Ecco la mia storia di figlia adottiva

Yalla Italia

Pensieri in libertà di un'italiana contemporanea

Racconti della Controra

Rebecca Lena

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MeticciaMente
    • Segui assieme ad altri 115 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MeticciaMente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: