Tag
Associazione afroitaliani, Chiara Ingrao, Habiba la magica, intercultura, progetti interculturali, Roma è casa nostra, Roma multietnica, scuola interculturale
L’Associazione Afroitaliani/e e la scrittrice Chiara Ingrao hanno ideato un progetto interculturale da realizzare in cinque scuole del quartiere romano multietnico di Torpignattara.
“Roma è casa nostra” è un Progetto di educazione interculturale che mira a rompere gli stereotipi, gestire i conflitti, valorizzare lo star bene insieme con le proprie differenze, incentivare la capacità di mettersi nei panni degli altri.
Il Progetto integra la narrazione e la fiaba con l’approccio autobiografico, in un’operazione creativa per la quale da più storie nasce una nuova storia, da più identità si costruisce una nuova identità in un contesto plurale.
Il Progetto coinvolge tre plessi dell’Istituto Comprensivo Via Ferraironi (Pisacane VA-VB, Iqbal Masih VB-VC, Baracca IB), tutti con una massiccia presenza di minori che secondo le attuali leggi vengono considerati stranieri.
Lo strumento utilizzato è la lettura del libro “Habiba la Magica” di Chiara Ingrao, sulle avventure di una bimba afroitaliana del nostro quartiere, e dei suoi amici e amiche di origine “romana de Roma” ma anche cinese, indiana, bengalese (x saperne di più: http://www.chiaraingrao.it/index.php?page=74).
Il Progetto si svilupperà tra dicembre 2014 e giugno 2015 e prevede le seguenti azioni:
– lettura del libro nelle classi interessate,
– approfondimenti collettivi/individuali sul testo e sulle esperienze personali che evoca,
– discussione, riscrittura di testi, disegni, raccolta di fotografie e testimonianze orali,
– incontri con l’autrice e altri/e scrittori/scrittrici di origine straniera,
– uscite nella città ripercorrendo i percorsi della protagonista.
Poiché il progetto sarà realizzato a titolo volontario, ma né le scuole, né le famiglie hanno i fondi necessari per l’acquisto delle copie, è stata avviata una raccolta fondi affinché ogni piccol* partecipante abbia a disposizione una copia del libro.
Il fondo di 1200€ servirà all’acquisto di 120 copie del libro “Habiba la magica” che verranno in parte distribuite agli alunni delle classi VA-VB Scuola Pisacane, VB-VC Scuola Iqbal Masih, IB Scuola Baracca e in parte donate alla biblioteca “Tarducci”, per renderle utilizzabili nei prossimi anni in altre classi e per diffondere questa storia di amicizia e di magia in tutto il quartiere.
Per sostenere il progetto basta anche una piccola donazione che potrà essere effettuata su questo sito di crowdfunding:
http://www.buonacausa.org/cause/roma-casa-nostra.
Aggiungo solamente che avendo letto personalmente il libro “Habiba la magica” e conoscendo l’autrice Chiara Ingrao e la Responsabile dell’Associazione Afroitaliani/e sono sicura che la realizzazione del progetto offrirà a questi bambini un’importante occasione di riflessione e di confronto, quindi contribuite numerosi!